La nuova piattaforma per le tue esperienze di guida elettrica.
missing translation: fa.article-intro.reading-time – Testo: Patrick Morda – Foto: AUDI AG, Robert Fischer Nadia Riaz-Ahmed – 03/05/2024
missing translation: fa.article-intro.reading-time – Testo: Patrick Morda – Foto: AUDI AG, Robert Fischer Nadia Riaz-Ahmed – 03/05/2024
I modelli completamente elettrici della gamma Audi Q6 e-tron sono i primi veicoli basati sulla nuova Premium Platform Electric (PPE). Per Audi, questo è il prossimo passo verso una mobilità elettrica premium.
I modelli completamente elettrici della gamma Audi Q6 e-tron sono i primi veicoli basati sulla nuova Premium Platform Electric (PPE). Per Audi, questo è il prossimo passo verso una mobilità elettrica premium.
Con Nuova Audi Q6 e-tron completamente elettrica, Audi sta ampliando sistematicamente la sua gamma di vetture a trazione esclusivamente elettrica. Questo SUV stupisce per le sue prestazioni di guida e di ricarica, l'efficienza, l'autonomia e l'esperienza all’interno dell’abitacolo, grazie all’utilizzo di una piattaforma sviluppata appositamente per la mobilità elettrica. I modelli della gamma Audi Q6 e-tron, infatti, sono i primi basati sulla nuova Piattaforma Premium Electric (PPE), sviluppata da Audi insieme a Porsche.
"La cosa grandiosa di una piattaforma come la PPE è il suo livello elevato di flessibilità", afferma entusiasta Peter Hirschfeld, responsabile del marketing di prodotto per Audi Q6 e-tron e per i modelli Audi del futuro basati sulla PPE. La piattaforma funziona come un sistema modulare, e consente di adattare ad esempio il passo, la carreggiata e l'altezza dell’auto a seconda delle esigenze. La PPE, sostiene, è un importante passo avanti nella progettazione della mobilità elettrica premium ed è pienamente in linea con il concept del brand Audi: "All’avanguardia della tecnica ".
La disposizione dei singoli componenti di una vettura elettrica offre una maggiore libertà rispetto ai veicoli a combustione. "Ciò si traduce in vantaggi visibili e tangibili per i nostri clienti, ad esempio in termini di design o nell’utilizzo quotidiano". Durante la progettazione della PPE, è stata posta particolare enfasi sugli esterni, consentendo di ottenere il passo lungo e gli sbalzi corti che da sempre caratterizzano il segmento premium. "Sportività e design superiore sono ben visibili in queste caratteristiche, profondamente radicate nel DNA di Audi", spiega Hirschfeld.
Inoltre, il passo lungo combinato con la tecnologia di trazione elettrica permette interni più spaziosi. "Questo a sua volta ci consente di sviluppare nuove esperienze che vogliamo offrire ai nostri clienti all'interno dell’auto". In particolare, Hirschfeld pensa alla loro prospettiva: "Il mio lavoro in Audi è quello di pensare dal punto di vista dei nostri clienti, incorporare le loro esigenze durante lo sviluppo del modello e trasportarle fino al lancio sul mercato e l’intero ciclo di vita della vettura".
Grazie alla PPE, Audi può lanciare modelli completamente elettrici con elevati standard tecnici in segmenti differenti.
Peter Hirschfeld tiene d'occhio le esigenze dei clienti, in particolare per quanto riguarda Audi Q6 e-tron e altri modelli e-tron completamente elettrici.
Grazie alla PPE, Audi può lanciare modelli completamente elettrici con elevati standard tecnici in segmenti differenti.
Peter Hirschfeld tiene d'occhio le esigenze dei clienti, in particolare per quanto riguarda Audi Q6 e-tron e altri modelli e-tron completamente elettrici.
"Nuova Audi Q6 e-tron, basata sulla piattaforma PPE, è davvero impressionante
Peter Hirschfeld
Nuova Audi Q6 e-tron è un tipico SUV basato sulla piattaforma Premium Platform Electric. Il passo lungo e gli sbalzi corti esprimono sportività e design superiore.
Nuova Audi Q6 e-tron è un tipico SUV basato sulla piattaforma Premium Platform Electric. Il passo lungo e gli sbalzi corti esprimono sportività e design superiore.
Oltre al design accattivante, Peter Hirschfeld si concentra su altri tre temi fondamentali per la mobilità di domani, che hanno svolto un ruolo chiave nello sviluppo della PPE: "Le persone si aspettano principalmente che un'Audi completamente elettrica abbia un'autonomia adatta ai lunghi viaggi, elevate prestazioni in fase di ricarica e, infine, la tipica esperienza di guida Audi." I miglioramenti alla batteria e ai motori elettrici utilizzati nelle vetture PPE come Audi Q6 e-tron hanno ridotto significativamente il consumo di energia. Allo stesso tempo, fattori come la densità di potenza e la densità di coppia sono stati notevolmente aumentati. "Gli sviluppatori e gli ingegneri della PPE hanno esaminato in modo sostanziale praticamente ogni componente rilevante della vettura elettrica, fino al più piccolo dettaglio, e hanno cercato il potenziale di ottimizzazione", spiega Hirschfeld. Il risultato è che, a bordo di Nuova Audi Q6 e-tron, è possibile raggiungere un'autonomia di oltre 640 chilometri*.
"Ma se si parla di autonomia relativamente ai veicoli elettrici, bisogna menzionare anche la velocità di ricarica", afferma Hirschfeld. La PPE è dotata di un sistema elettrico di bordo da 800 volt, che consente di caricare Audi Q6 e-tron fino a 270 kW*,*. Grazie all'efficiente gestione termica della batteria HV, l’innovativo SUV consente di passare dal 10% all’80%*,* in poco più di 20 minuti, presso i punti di ricarica compatibili. "Il sistema di gestione termica raffredda e predispone la batteria per ottenere elevate prestazioni di ricarica, anche in caso di basse temperature esterne, consentendo un'autonomia di oltre 260 chilometri in circa dieci minuti*,*".
Per Peter Hirschfeld, la Premium Platform Electric è una pietra miliare tecnologica e l’espressione di "All’avanguardia della tecnica ".
La PPE offre ad Audi elevata flessibilità per la progettazione di modelli futuri in termini di larghezza della carreggiata, passo e altezza da terra.
Per Peter Hirschfeld, la Premium Platform Electric è una pietra miliare tecnologica e l’espressione di "All’avanguardia della tecnica ".
La PPE offre ad Audi elevata flessibilità per la progettazione di modelli futuri in termini di larghezza della carreggiata, passo e altezza da terra.
Oltre all'esperienza di guida, il nuovo SUV include anche la presenza sempre più importante di servizi ed esperienze digitali. "Ecco perché, insieme alla PPE, è stata sviluppata una nuova architettura elettronica chiamata E³ 1.2 ". L’architettura è caratterizzata da un network ad alte prestazioni, composto da computer e centraline, e integra numerosi servizi di backend, fondamentali per il cliente. Essenziale è che questa nuova architettura elettronica consentirà in futuro di abilitare nuove funzionalità e innovazioni.
Per capire quello che descrive Hirschfeld, basta salire a bordo di Nuova Audi Q6 e-tron. Il display e il sistema operativo sono stati completamente rivisti e ora integrano nuove funzionalità, ad esempio per quanto riguarda la navigazione. L'E³ garantisce un'esperienza digitale integrata: "Stiamo creando un palcoscenico digitale e utilizzando lo spazio all’interno dell'abitacolo per creare esperienze speciali". Per il conducente e ora anche per i passeggeri, che possono utilizzare il proprio schermo integrato all'interno di Audi Q6 e-tron.
"Penso che guidare un’auto elettrica crei dipendenza. E credo che il pacchetto completo basato sulla PPE di Audi Q6 e-tron, ovvero la combinazione tra telaio, nuovi motori elettrici, utilizzo quotidiano ed esperienza all’interno dell’abitacolo, sia davvero impressionante.
La PPE può essere utilizzata per i cosiddetti veicoli a pianale alto come Audi Q6 e-tron e per i prossimi modelli a pianale piatto, come le berline.
Con lo sviluppo della PPE, l’obiettivo è stato rendere il motto "All’avanguardia della tecnica" un'esperienza tangibile, come a bordo di Nuova Audi Q6 e-tron.
La PPE può essere utilizzata per i cosiddetti veicoli a pianale alto come Audi Q6 e-tron e per i prossimi modelli a pianale piatto, come le berline.
Con lo sviluppo della PPE, l’obiettivo è stato rendere il motto "All’avanguardia della tecnica" un'esperienza tangibile, come a bordo di Nuova Audi Q6 e-tron.