La Nuova Audi A5 non stupisce solo per il design sportivo degli esterni. Nei suoi interni, infatti, porta il concetto di sportività a un livello superiore. L'abitacolo, progettato per offrire un’ampia sensazione di spazio, introduce un display rivoluzionario e un innovativo concept operativo che ridefinisce il comfort e la funzionalità. Con l’aumento in lunghezza e larghezza dei nuovi modelli A5, Audi eleva il posizionamento della vettura, collocando la A5 nella fascia medio-alta del mercato. Questo rappresenta un salto audace verso una sportività moderna e raffinata.

Il DNA del design Audi: sportività allo stato puro
Nuova Audi A5 sfoggia un design ancora più sportivo. Jakob Hirzel, il designer di esterni, svela i cinque elementi chiave che rendono il design dell’Audi A5 un capolavoro.
missing translation: fa.article-intro.reading-time – Testi: Bernd Zerelles – Foto: AUDI AG, Robert Fischer – 06/13/2024
“Con l’erede dell’Audi A4, ora chiamata A5, avevamo tutto chiaro fin dall'inizio: doveva avere un aspetto sportivo, una presenza imponente su strada e un design dinamico e premium. Per noi del team di Exterior Design è stata una grande fortuna che la Nuova Audi A5 fosse il primo modello a utilizzare la nuova Premium Platform Combustion (PPC). Fin dall’inizio della sua progettazione, questa piattaforma dedicata ai veicoli Audi con motore a combustione ci ha permesso di collaborare a stretto contatto con gli ingegneri per definire ogni dettaglio: dalla posizione esatta del montante A all’ampiezza del lunotto posteriore, passando per la conformazione della zona delle porte e della fiancata, creando un design atletico grazie all’interazione tra luci e ombre. Lo sviluppo della piattaforma e del design si sono fusi come due ingranaggi, permettendoci di esplorare nuove possibilità inimmaginabili prima.”
Proporzioni
“Le proporzioni sono fondamentali per dare vita a un linguaggio del design distintivo e definire lo stile della vettura su strada: dalla lunghezza del frontale alla posizione dell’abitacolo, fino al rapporto tra ruote e carrozzeria. È cruciale considerare come l’abitacolo poggi sulle ruote, la tensione delle superfici, l’affilatezza degli spigoli e l'uso delle curve per esprimere potenza e dinamismo. Con la Nuova Audi A5, abbiamo raggiunto proporzioni ideali: il frontale presenta uno sbalzo corto, il montante A è posizionato più indietro e di conseguenza l’abitacolo, conferendo una spinta in avanti e un forte dinamismo anche quando la vettura è ferma.”

Jakob Hirzel, designer degli esterni, sottolinea: "Le proporzioni sono fondamentali per creare un design accattivante". Il frontale della nuova Audi A5 ha uno sbalzo corto, il montante A è posizionato molto indietro e l’abitacolo è posizionato nella parte posteriore della carrozzeria: la Nuova Audi A5 esprime un dinamismo impressionante già da ferma.
Jakob Hirzel, designer degli esterni, sottolinea: "Le proporzioni sono fondamentali per creare un design accattivante". Il frontale della nuova Audi A5 ha uno sbalzo corto, il montante A è posizionato molto indietro e l’abitacolo è posizionato nella parte posteriore della carrozzeria: la Nuova Audi A5 esprime un dinamismo impressionante già da ferma.
“Le proporzioni della Nuova Audi A5 sono perfette.”
Jakob Hirzel
Fari anteriori
"Le luci sono essenziali nel design della Nuova Audi A5, rappresentando il concetto di ‘Progresso attraverso la tecnologia’ con un impatto estetico straordinario. I fari anteriori sono diventati un elemento di design dominante. La calandra Singleframe, più ampia e leggermente appiattita, conferisce al frontale uno sviluppo decisamente più orizzontale. La sua struttura a nido d'ape tridimensionale non solo cattura la luce in modo scultoreo, ma accentua anche la sportività e la dinamicità della vettura. Ma sono anche i fari anteriori ad imprimere al frontale una presenza distintiva, donando alla vettura uno sguardo che cattura l’attenzione. Le nuove tecnologie di illuminazione hanno permesso di realizzare proiettori ancora più sottili, visivamente divisi in due sezioni: la parte superiore, chiara e sempre accesa, con luci di marcia diurna e firme personalizzabili, e la parte inferiore, più scura, dedicata ai moduli di illuminazione notturna. La curvatura laterale del frontale guida i fari verso le ruote anteriori, mentre la tornado line, uno spigolo netto che percorre l’intera fiancata fino alle luci posteriori, definisce il cuore del design. Questo asse, che attraversa la vettura dai fari anteriori alla fascia luminosa posteriore, divide la parte superiore della carrozzeria dalle sezioni inferiori, leggermente retratte verso il basso per garantire una postura agile e imponente."

Jakob Hirzel è responsabile del nuovo design esterno dell'intera gamma di modelli A5.

I fari della Nuova Audi A5 sono distintamente suddivisi in due sezioni: la parte superiore ospita le luci di marcia diurna, visibili sia di giorno che di notte, mentre la parte inferiore, più scura, contiene i moduli di illuminazione notturna, visibili esclusivamente al buio.
Jakob Hirzel è responsabile del nuovo design esterno dell'intera gamma di modelli A5.
I fari della Nuova Audi A5 sono distintamente suddivisi in due sezioni: la parte superiore ospita le luci di marcia diurna, visibili sia di giorno che di notte, mentre la parte inferiore, più scura, contiene i moduli di illuminazione notturna, visibili esclusivamente al buio.
Cofano
“Il cofano è un elemento cruciale dell’architettura dell'auto, progettato per bilanciare la sicurezza dei pedoni e le normative globali sugli incidenti. Deve essere cedevole in alcune aree e rigido in altre per rispettare gli standard di sicurezza. Inoltre, i motori che aderiscono ai nuovi standard sulle emissioni richiedono talvolta più spazio, influenzando la progettazione del cofano.
Con la Nuova Audi A5, abbiamo rivoluzionato il design tradizionale: il Singleframe non si estende fino al giunto del cofano e ai fari come nei modelli precedenti, ma presenta un frontale più morbido. Il cofano ora inizia più indietro, con una giuntura sottile e ben definita, visibile solo a uno sguardo attento. Questo conferisce al frontale un aspetto sportivo e d’impatto, nettamente diverso da ciò che è stato fatto finora. Il cofano, modellato con superfici intagliate sui lati e senza una lunga curva inclinata, adotta un design a “power dome” che amplifica la potenza del frontale, catturando l’attenzione sia lateralmente che frontalmente.”

Il nuovo frontale dell'Audi A5: il Singleframe è ora molto più largo e piatto, mentre il cofano inizia più indietro con una giuntura fine e ben definita, presentando un design a “power dome” che esalta la potenza e la sportività del veicolo.
Il nuovo frontale dell'Audi A5: il Singleframe è ora molto più largo e piatto, mentre il cofano inizia più indietro con una giuntura fine e ben definita, presentando un design a “power dome” che esalta la potenza e la sportività del veicolo.
Arco del tetto
“Alcuni modelli iconici di Audi, come la prima generazione di Audi TT e le nostre concept car, hanno l'arco del tetto come elemento distintivo del proprio DNA. Ed è questo che ci ha profondamente ispirato. Oltre alle proporzioni, è proprio l'arco del tetto a definire il carattere di Nuova Audi A5. Sin dai primi schizzi, ho puntato a far risaltare questa curva, che trasmette massima potenza e dinamismo. L'arco teso scende verso il montante D e si poggia sul passaruota posteriore, conferendo all’Audi A5 un aspetto scultoreo e una presenza imponente su strada.
L'arco del tetto non solo accentua il carattere della vettura, ma è anche progettato per migliorare l'interazione spaziale tra il guidatore e il veicolo. Durante il processo creativo, mi sono chiesto: qual è la mia posizione come guidatore? Dove sono i miei occhi? Come si relaziona la mia posizione alla carrozzeria e alle ruote? Questo dialogo spaziale è cruciale per creare un'esperienza di guida coinvolgente, e la Nuova Audi A5 lo realizza perfettamente con la sua architettura dinamica.”

Il punto in cui l'arco del tetto poggia sulla ruota posteriore e dirige visivamente la sua forza verso il basso conferisce alla vettura un aspetto dinamico e possente.

Il designer Jakob Hirzel attribuisce grande importanza alla precisione della curva dell’arco del tetto, estesa fino al montante D.
Il punto in cui l'arco del tetto poggia sulla ruota posteriore e dirige visivamente la sua forza verso il basso conferisce alla vettura un aspetto dinamico e possente.
Il designer Jakob Hirzel attribuisce grande importanza alla precisione della curva dell’arco del tetto, estesa fino al montante D.
“Nuova Audi A5 è una scultura dinamica con una carrozzeria possente e una presenza su strada imponente.”
Jakob Hirzel
Posteriore
“Anche la parte posteriore svolge un ruolo importante nel definire il design sportivo della Nuova Audi A5. Il sorprendente spoiler posteriore aggiunge un tocco di dinamismo, mentre la fascia di luci posteriori che attraversa l’intera larghezza della vettura, una novità per Audi in questo segmento, crea un contrasto affascinante. Questo elemento esemplifica perfettamente il concetto di 'Estetica in movimento', con un design di altissima qualità che produce un effetto quasi magico. In particolare, la firma luminosa digitale OLED dinamica che trasmette una vivacità e un calore tangibili. In combinazione con lo spoiler posteriore, questa fascia luminosa risalta in modo imponente, accentuando il design distintivo della vettura.”

Anche la parte posteriore è fondamentale per il design sportivo di Audi A5.

Per Jakob Hirzel, la fascia luminosa posteriore di alta qualità crea un effetto quasi magico.
Anche la parte posteriore è fondamentale per il design sportivo di Audi A5.
Per Jakob Hirzel, la fascia luminosa posteriore di alta qualità crea un effetto quasi magico.