Quanta strada è possibile percorrere nel traffico cittadino, su strade secondarie o in autostrada? Qual è la differenza di utilizzo delle diverse modalità di guida, “efficiency” o “auto”? Trova la risposta a queste domande, grazie al nostro calcolatore.
Seguendo uno stile di guida particolarmente efficiente a livello energetico, ovvero attento ad esempio nel mantenere una velocità costante o sfruttando al meglio il sistema di recupero dell’energia, è possibile coprire distanze più lunghe. Per avere dati ancora più precisi, le fasi di accelerazione e decelerazione di ogni profilo di guida, in città, su strade secondarie e in autostrada, vengono basate su valori empirici.