
Tergicristalli Aero Originali Audi
I Tergicristalli Aero Originali Audi ti consentiranno di mantenere una visione chiara della strada, anche in condizione climatiche avverse. Giorno dopo giorno, i tergicristalli sono esposti a condizioni particolarmente difficili: temperature estreme, neve, ghiaccio e sporcizia, ozono, raggi UV e piogge acide influiscono negativamente sulla loro durata. Le particelle di sporco possono spezzare i gommini dei tergicristalli, mentre le spazzole indurite possono alterare la visibilità. I Tergicristalli Aero Originali Audi sono realizzati con speciali mescole di gomma durevole, e contribuiscono a ridurre striature e macchie sul parabrezza. Durante i primi sei mesi di utilizzo i Tergicristalli Aero Audi effettuano circa 125.000 cicli di funzionamento, coprendo una superficie pari a 13 campi da calcio e mantenendo la massima visibilità, in ogni condizione. Con i Ricambi Originali Audi avrai la garanzia di componenti progettati e testati per adattarsi in modo impeccabile al tuo veicolo.
Qualità Originale Audi, fino all'ultimo dettaglio.
Ogni Tergicristallo Aero Originale Audi è progettato appositamente per ciascun modello, dall'anno 2005 in poi, utilizzando calcoli complessi e particolari processi di piegatura. Sebbene differenti nella forma, tutti i Tergicristalli Originali Audi offrono le stesse elevate caratteristiche qualitative.
Quando sostituire i tergicristalli?
Per ottenere prestazioni ottimali, è necessario sostituire a intervalli regolari i Tergicristalli Aero Originali Audi. Tuttavia, in Germania, molti automobilisti cambiano i tergicristalli anteriori ogni due anni e mezzo, mentre quelli posteriori il periodo medio di sostituzione arriva fino a sei anni e mezzo. Se tergicristalli iniziano a vibrare, trascurano alcune aree o lasciano linee verticali restringendo la visuale, è sicuramente giunto il momento di sostituirli. L'intervallo di sostituzione consigliato varia a seconda dei chilometri percorsi.
L'intervallo di sostituzione consigliato varia a seconda dei chilometri percorsi.
I Tergicristalli Originali Audi progettati su misura per ogni modello
Scegliere i Tergicristalli Originali Audi significa affidarsi a un ricambio originale, progettato per integrarsi con il design della tua vettura e per assicurare sicurezza, silenziosità e durata nel tempo. A differenza di un tergicristallo generico, i Tergicristalli Originali Audi sono ottimizzati per ogni modello, grazie alle differenze di lunghezza e di curvatura delle spazzole, offrendo così un’azione di pulizia uniforme anche ad alta velocità, supportata dallo spoiler integrato e dal design aerodinamico.
I vantaggi dei tergicristalli aerodinamici
Durevoli: La speciale gomma sintetica a 3 componenti dei Tergicristalli Aero Audi assicura una resistenza superiore all’usura. Questo significa che il tergicristallo mantiene le proprie caratteristiche di flessibilità ed efficacia più a lungo, anche dopo esposizione prolungata a sole, gelo, pioggia acida e sporcizia.
Efficienti: Grazie alla distribuzione uniforme della pressione su tutto il parabrezza, i Tergicristalli Audi garantiscono un’azione di pulizia precisa e costante. Il contatto ottimale della spazzola con il vetro riduce le striature e lascia una visuale chiara anche in caso di pioggia intensa.
Silenziosi: La qualità dei materiali e il profilo aerodinamico permettono al tergicristallo di lavorare con un livello di rumorosità minimo. Anche alle alte velocità, i tergicristalli aero scivolano sul vetro senza vibrazioni fastidiose, offrendo un comfort acustico maggiore rispetto alle spazzole tradizionali.
Aerodinamici: Lo spoiler integrato dei Tergicristalli Aero Audi non ha solo una funzione estetica: migliora l’aderenza della spazzola al parabrezza, evitando sollevamenti dovuti al vento e garantendo prestazioni ottimali anche durante la guida in autostrada o in condizioni meteo difficili.
Eleganti: Il design senza ganci e cerniere si inserisce perfettamente nello stile Audi, mantenendo linee pulite e moderne. Non sono quindi solo funzionali, ma contribuiscono anche a valorizzare l’estetica complessiva del veicolo.