Come funzionano gli incentivi auto 2025/2026
Gli incentivi auto in Italia sono entrati in vigore con il Decreto del 08.08.2025 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 in data 08.09.2025) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
In questa occasione è stato pensato un pacchetto di misure per favorire l’acquisto di auto elettriche e di veicoli commerciali a zero emissioni, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile.
È ora necessario attendere l’attivazione della procedura da parte del Ministero per ottenere tali ecoincentivi.
In ogni caso, l’accesso all’incentivo statale dipende dal rispetto dei requisiti previsti dalla legge e dalla reale disponibilità dei fondi.

Gli incentivi delle auto elettriche 2025 per privati
- prezzo di listino massimo di 35.000 € (IVA e optional esclusi);
- obbligo di mantenimento della proprietà per almeno 24 mesi.
Gli importi previsti sono:
- 11.000 € con ISEE fino a 30.000 €;
- 9.000 € con ISEE compreso tra 30.000 € e 40.000 €.
Requisiti necessari di rottamazione per privati e microimprese
I nuovi incentivi auto sono concessi solo con la rottamazione di un veicolo della stessa categoria (M1 o N1/N2), omologato fino a Euro 5 e di proprietà del richiedente o, in caso di microimpresa, del titolare da almeno 6 mesi. Inoltre:
- gli incentivi auto possono essere utilizzati anche a beneficio di un altro componente maggiorenne del nucleo familiare, come definito ai fini ISEE;
- non sono cumulabili con altri incentivi statali o europei;
- possono usufruirne solo acquirenti residenti (o microimprese con sede legale) in aree urbane funzionali ISTAT, come specificato sul sito ufficiale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
I nuovi incentivi auto 2025 aprono la strada a una mobilità più sostenibile, grazie all’acquisto di auto elettriche e di veicoli commerciali a zero emissioni.
Incentivi auto per microimprese
Le microimprese potranno accedere in ugual modo agli incentivi auto, ma con le seguenti condizioni:
- acquisto di massimo due veicoli commerciali nuovi elettrici di categoria N1 o N2;
- intestazione dei veicoli al titolare della microimpresa;
Q4 e-tron debutta nella nuova edizione Custom edition: il SUV 100% elettrico che unisce tecnologia avanzata, design incisivo e dotazioni complete per offrirti un’esperienza di guida elevata. Con i cerchi in lega dal carattere sportivo, vetri oscurati, e le vernici metallizzate Audi senza sovrapprezzo, ogni dettaglio è pensato per rendere la mobilità elettrica non solo sostenibile, ma desiderabile e aperta a tutti.
Grazie agli ecoincentivi statali, la mobilità elettrica Audi diventa ancora più accessibile con Audi Q4 e-tron Custom edition.
Configurala oraScoprila ora