Nuova Audi Q6 e-tron > Sostenibilità > Audi Italia
Audi Italia Sostenibilità
Nuova Audi Q6 e-tron

“All’avanguardia della tecnica” ha una nuova definizione: Audi Q6 e-tron.

Audi Q6 e-tron riscrive gli standard della mobilità in termini di performance di guida e ricarica, autonomia ed efficienza.

19.03.2024 Copy: Bernd Zerelles – Foto: Emir Haveric Tempo di lettura: 5 min

Audi Q6 e-tron

La nuova era della mobilità elettrica secondo Audi.

Q6 e-tron è la prima gamma Audi basata sull’innovativa piattaforma PPE per vetture elettriche. La Premium Platform Electric (PPE), sviluppata in sinergia con Porsche, possiede un’impostazione dedicata a modelli elettrici altamente efficienti, che permette di sfruttarne al meglio le peculiarità e i vantaggi in termini di struttura, spazio disponibile e distribuzione dei pesi.
La PPE ospita inoltre una batteria ad alto voltaggio completamente rinnovata, che consente di ottenere una capacità di ricarica e un’autonomia impressionanti. Le due varianti di modello, Audi Q6 e-tron quattro e Audi SQ6 e-tron, sono dotate ciascuna di una batteria con una capacità di accumulo lorda di 100 kWh (94,9 kWh netti). A differenza dei sistemi precedentemente utilizzati da Audi, la batteria è composta da soli 12 moduli con un totale di 180 celle prismatiche. Le 15 celle per modulo sono collegate in serie. In confronto, la batteria di Audi Q8 e-tron comprende 36 moduli e 432 celle.

Un numero di moduli ridotto si traduce in una serie di vantaggi: la batteria richiede uno spazio minore per l'installazione, è più leggera e viene inserita in modo più efficiente sia nella struttura della vettura che nel sistema di raffreddamento. Una piastra di raffreddamento integrata nell'alloggiamento batteria garantisce inoltre il trasferimento uniforme del calore e, quindi, un condizionamento pressoché ottimale della batteria. Le minigonne laterali protettive di Audi Q6 e-tron non sono fissate alla batteria ma alla carrozzeria, assicurando una maggiore stabilità. Nuovo è anche il rivestimento del sottoscocca in materiale composito in fibra. Questa struttura contribuisce a ridurre il peso, a preservare la batteria agli ioni di litio dai danni e migliorarne l'isolamento termico dall'ambiente circostante, requisito che permette un riscaldamento e un raffreddamento significativamente più efficienti. La gestione delle temperature della batteria è il fattore più importante se si vuole contare su un'elevata capacità di ricarica.

La batteria agli ioni di litio di nuova generazione vanta una capacità lorda di 100 kWh (94,9 netti), offrendo un'autonomia complessiva fino a 625 km. Grazie all’inedita tecnologia a 800 volt, colonna portante del SUV, e a una potenza di ricarica massima di 270 kW, Audi Q6 e-tron consente brevi soste di ricarica. Presso le stazioni di ricarica ad alta potenza (HPC), in dieci minuti è possibile ottenere un'autonomia di oltre 255 km, mentre lo stato di carica (SoC) può essere aumentato dal 10 all'80% in circa 21 minuti.
Per la prima volta in un modello Audi, con Q6 e-tron la Casa dei quattro anelli si avvale della nuova architettura elettronica E* 1.2, progettata in collaborazione con CARIAD, la società di software del Gruppo Volkswagen. L’acronimo E* sta per architettura elettronica end-to-end e costituisce il centro di comando della vettura. Si tratta di un’architettura elettronica standardizzata, fondata su una nuova struttura informatica di dominio, con cinque computer ad alte prestazioni che controllano tutti i sistemi, dall'infotainment alle funzioni di guida, fino alla guida semi-automatica nelle fasi evolutive successive. Con la nuova piattaforma elettronica E* 1.2, Audi inserisce all’interno delle vetture funzioni di connettività e digitalizzazione moderne, aggiornabili in tutti i nuovi modelli, dimostrandosi un fornitore di servizi di mobilità premium con una visione per il futuro chiara e all’avanguardia.



Consumo di corrente combinato*: 19,5–16,0 kWh/100 km; Emissioni di CO₂ nel ciclo combinato*: 0 g/kmConsumo di corrente combinato*: 18,3–17,5 kWh/100 km; Emissioni di CO₂ nel ciclo combinato*: 0 g/km

Per il veicolo sono disponibili solo i valori di consumi ed emissioni secondo lo standard WLTP.

Headlights

Scopri nuovi livelli di personalizzazione, grazie alle 8 firme luminose disponibili per Audi Q6 e-tron, selezionabili sia mediante il sistema d’infotainment MMI che tramite l’app myAudi.

Un nuovo concetto di design.

L'anteprima di Audi Q6 e-tron segna l'inizio di una fase inedita per il design degli interni firmato Audi. Il nuovo paradigma stilistico human centric è stato progettato ponendo le esigenze dei passeggeri al primo posto. In questo modello debutta l'Audi Digital Stage, che, grazie allo schermo panoramico MMI e al display a disposizione del passeggero anteriore, dà vita a un abitacolo luminoso e organizzato, che si snoda attraverso linee moderne ed essenziali. L'allestimento interno tridimensionale e ad alto contrasto colloca consapevolmente gli elementi in primo o in secondo piano, creando così un'architettura spaziale a tre dimensioni che si adatta ai passeggeri sia nel design che nell'ergonomia. 

Tra le novità che definiscono il rivoluzionario design degli interni del SUV, spicca il Softwrap, un rivestimento morbido che si estende da un pannello all’altro delle porte fino alla console, attraverso l'intera plancia nella fascia centrale, donando all’abitacolo un aspetto avvolgente e confortevole. Le aree pensate per il comfort sono messe in risalto da superfici ampie e materiali morbidi, costituiti in parte da componenti riciclati, mentre le zone operative sono realizzate in piano black a contrasto, allo scopo di rendere gli elementi di comando maggiormente visibili e intuitivi.

La nuova Premium Platform Electric (PPE) a 800 volt, sviluppata appositamente per le auto elettriche, rende Audi Q6 e-tron estremamente spaziosa e versatile per l’uso quotidiano. L’assenza di tunnel centrale influisce sull’abitabilità della zona posteriore, con uno spazio maggiore per le gambe, un comodo accesso ai sedili posteriori e l’elevato comfort della seduta centrale del sedile posteriore. Il bagagliaio vanta una capacità di 526 litri, espandibile fino a 1529 litri con i sedili posteriori reclinati. Gli schienali della panca posteriore possono essere ripiegati separatamente con rapporto 40:20:40. Inoltre, nel vano di carico anteriore, posto sotto al cofano, sono disponibili altri 64 litri di volume, utili per riporre borse da viaggio più piccole.


Interior

Tecnologie di illuminazione all’avanguardia.

Il lancio di Q6 e-tron non celebra solo l’inizio di un nuovo capitolo nell’evoluzione della mobilità elettrica Audi, ma proietta anche nel futuro un elemento cardine del DNA del brand: la tecnologia dell'illuminazione. Con la novità mondiale rappresentata dalla firma luminosa digitale attiva, Audi Q6 e-tron inaugura una nuova era in cui le luci si trasformano in display intelligenti caratterizzati da un'estetica inconfondibile, che solo Audi è in grado di offrire. Grazie alla firma luminosa digitale attiva, compresa nel pacchetto opzionale firma luminosa digitale, il design dei proiettori a LED Audi Matrix e dei gruppi ottici posteriori OLED 2.0 si anima letteralmente, conferendo alla vettura un fascino vibrante ed esclusivo. Sono disponibili su richiesta, anche dopo l’acquisto, fino a 8 firme luminose digitali diverse per personalizzare l’illuminazione della vettura, attivabili direttamente tramite l’MMI o l’app myAudi.
La tecnologia innovativa dei gruppi ottici posteriori digitali OLED di seconda generazione sviluppa al massimo le potenzialità di un design accattivante e distintivo, sfruttando l’interazione Car-to-X per comunicare in maniera mirata con l’ambiente circostante. In situazioni critiche, le luci segnalano agli altri utenti della strada simboli di avvertimento, a vantaggio della sicurezza individuale e collettiva. 

La nuova architettura elettronica alla base della seconda generazione di luci OLED permette di controllare un numero nettamente maggiore di segmenti per pannello OLED digitale rispetto a quelli della prima, passando da 6 a 60 segmenti. In totale, le luci posteriori della gamma Q6 e-tron contano sei pannelli OLED con 360 segmenti. Nel prossimo futuro, il costante aumento del numero di segmenti presenti in ogni pannello OLED digitale permetterà di trasformare la parte posteriore della vettura in un display, per migliorare la comunicazione Car-to-X e incrementare la sicurezza stradale.

Front view
Audi Q6 e-tron

L’elettrico si eleva a un livello inedito.

Audi Q6 e-tron è l’icona del nuovo concept di SUV premium 100% elettrico, che, grazie a performance di guida e ricarica impressionanti, eccezionale praticità e inedite espressioni di avanguardia tecnologica a bordo, regala emozioni uniche durante ogni singolo viaggio. Per il lancio sul mercato, sono disponibili due varianti di modello, entrambe dotate di una batteria ad alto voltaggio con una capacità di accumulo lorda di 100 kWh (netta 94,9).