Con il modello speciale Audi Q8 e-tron Dakar Edition, Audi evoca il suo iconico legame con il celebre Rally di Dakar, presentando uno straordinario SUV completamente elettrico che convince sia su strada che offroad.
Questo veicolo è stato progettato per il Rally di Dakar e non è disponibile per l’acquisto.
Il modello speciale Audi Q8 e-tron Dakar Edition* si ispira al rally nel deserto più famoso al mondo, che attraverserà nuovamente l'Arabia Saudita nel 2024 e al quale Audi prenderà parte per la terza volta. Il SUV è disponibile in tre colori o in un'edizione speciale a numero limitato con wrapping specifico.
Il modello speciale Audi Q8 e-tron Dakar Edition* si ispira al rally nel deserto più famoso al mondo, che attraverserà nuovamente l'Arabia Saudita nel 2024 e al quale Audi prenderà parte per la terza volta. Il SUV è disponibile in tre colori o in un'edizione speciale a numero limitato con wrapping specifico.
La Dakar è la rally marathon più impegnativa al mondo, un’avventura intensa e affascinante di cui Audi è grande protagonista dal 2021. La Casa dei quattro anelli è sempre stata all’avanguardia nelle competizioni, dimostrando che, con le tecnologie oggi disponibili, è possibile realizzare vetture elettriche straordinariamente performanti. Dopo RS Q e-tron*, anche il nuovo modello speciale che Audi dedica al Rally di Dakar è completamente elettrico.
Rispetto al modello base, Audi Q8 e-tron Dakar Edition* presenta un’altezza da terra aumentata di 65 millimetri, per una migliore tenuta di strada su fondi sconnessi, come la ghiaia o la neve. Per questo motivo è equipaggiata con pneumatici all-terrain, che offrono un’eccezionale aderenza e un elevato livello di resistenza nei percorsi fuoristrada, oltre a ottimizzare le fasi di partenza e di frenata e il controllo direzionale su superfici irregolari. L'angolo di rampa è di 19 gradi e la profondità di guado di 300 mm. Questa configurazione, in combinazione con l'angolo di avvicinamento anteriore di 21 gradi - che indica la pendenza massima a cui un veicolo può avvicinarsi da una superficie piana, senza che le parti della carrozzeria tocchino il suolo - e l'angolo di avvicinamento posteriore di 28 gradi, rendono il SUV elettrico ideale per affrontare tratti fuoristrada.
Audi Q8 e-tron Dakar Edition* è disponibile nelle vernici Beige Siam e Nero Mythos metallizzate, Grigio Magnete o in un’edizione limitata equipaggiata con un pacchetto estetico che richiama Audi RS Q e-tron*. I modelli con wrapping sono solo 99 in tutta Europa, come indicato dalla numerazione progressiva lungo il montante D, identificativa delle singole vetture.
Altezza da terra
mm
L'altezza da terra si riferisce alla distanza massima tra il punto più basso del sottoscocca del veicolo e la superficie stradale.
Profondità di guado
mm
La profondità di guado indica la profondità con cui il veicolo può attraversare (guadare) uno specchio d'acqua senza che l'acqua penetri nel vano motore.
Angolo di rampa
gradi
L'angolo di rampa descrive la capacità di percorrere una rampa con un determinato angolo senza toccare il bordo della rampa con il sottoscocca del veicolo.
Il caratteristico Singleframe di Audi Q8 e-tron Dakar Edition* è sempre realizzato in tinta carrozzeria. È disponibile su richiesta il Projection Light Singleframe, una barra luminosa che crea un collegamento visivamente coerente tra proiettori.
Rispetto al modello base, gli pneumatici all-terrain offrono 65 millimetri in più di altezza da terra. Quando la velocità aumenta, la vettura si abbassa gradualmente per migliorare la stabilità di guida, l'aerodinamica e, di conseguenza, anche l'autonomia.
Il caratteristico Singleframe di Audi Q8 e-tron Dakar Edition* è sempre realizzato in tinta carrozzeria. È disponibile su richiesta il Projection Light Singleframe, una barra luminosa che crea un collegamento visivamente coerente tra proiettori.
Rispetto al modello base, gli pneumatici all-terrain offrono 65 millimetri in più di altezza da terra. Quando la velocità aumenta, la vettura si abbassa gradualmente per migliorare la stabilità di guida, l'aerodinamica e, di conseguenza, anche l'autonomia.
Potenza
kW
dalla trazione quattro standard con i suoi due motori in modalità boost.
Accelerazione
secondi
Da 0 a 100 km/h
Endurance
kWh
capacità della batteria installata nel sottoscocca (netta). L'autonomia secondo WLTP è di circa 450 km.
Dal punto di vista della propulsione, Audi Q8 e-tron Dakar Edition* deriva strettamente da Q8 advanced 55 e-tron quattro. La capacità della batteria è di 106 kWh netti (114 kWh lordi), mentre la trazione quattro, con i due motori in modalità boost, eroga una potenza di 300 kW, con una coppia massima di 664 Nm. Ciò consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La velocità massima è limitata a 200 km/h.
Il modello speciale offre di serie proiettori e fari posteriori a LED Audi Matrix, che consentono un'illuminazione precisa e ad alta risoluzione della strada. Di serie, anche l'oscuramento del lunotto, dei vetri posteriori e dei finestrini laterali, per proteggere gli interni dai raggi UV.
Gli interni S line di serie comprendono, tra i vari equipaggiamenti, sedili sportivi altamente sagomati, rivestiti in microfibra Dinamica e pelle sintetica. Inoltre, è possibile richiedere come optional l’esclusivo pacchetto cuciture Rosse Audi Sport, che crea un contrasto di grande effetto sui sedili sportivi, la corona del volante, le ginocchiere e gli appoggiabraccia delle porte. Anche le cinture sono impreziosite da un bordo Rosso, in linea con il sorprendente look sportivo dell’abitacolo.
Per conferire un ulteriore tocco esclusivo agli interni, è disponibile come optional il pacchetto illuminazione d’ambiente, con sei profili cromatici predefiniti. Gli ampi inserti luminosi modulabili fino a 30 colori esaltano in maniera eccezionale i profili interni del SUV. Inoltre, in alternativa al climatizzatore automatico a due zone, di serie, è possibile richiedere un climatizzatore automatico a quattro zone. In caso di temperature molto rigide, l'integrazione di un secondo impianto di riscaldamento ad alta tensione, su richiesta, accresce sensibilmente la potenza di riscaldamento, influendo sul comfort interno e le performance di ricarica.
La versione premium del Bang & Olufsen 3D Sound System opzionale, composto da 16 altoparlanti da 705 watt, permette di vivere un’esperienza sonora all’insegna dell’eccellenza. Sono disponibili, su richiesta, anche gli specchietti retrovisivi esterni virtuali con telecamera, che riducono la larghezza complessiva della vettura di 15 centimetri, migliorano il coefficiente di resistenza aerodinamica e garantiscono una visuale più nitida in presenza di polvere e fango.
Su Audi Q8 e-tron Dakar Edition sono presenti di serie anche equipaggiamenti speciali che richiamano le immagini del celebre rally del deserto. Ad esempio, il portapacchi, omologato per il trasporto di oggetti diversi fino a un peso massimo di 40 kg, fornito di borsa e cinghie di fissaggio, così come il pratico pacchetto portaoggetti e vano bagagli.
All’interno di Audi Q8 e-tron Dakar Edition* spiccano i sedili sportivi altamente sagomati e i sofisticati inserti decorativi in alluminio spazzolato opaco. Su richiesta, è disponibile il pacchetto di cuciture Rosse Audi Sport.
1 di 99: l'esclusiva scritta riportata sul montante D ribadisce il carattere esclusivo dell’edizione speciale del SUV, che conta solamente 99 vetture.
All’interno di Audi Q8 e-tron Dakar Edition* spiccano i sedili sportivi altamente sagomati e i sofisticati inserti decorativi in alluminio spazzolato opaco. Su richiesta, è disponibile il pacchetto di cuciture Rosse Audi Sport.
1 di 99: l'esclusiva scritta riportata sul montante D ribadisce il carattere esclusivo dell’edizione speciale del SUV, che conta solamente 99 vetture.