Dal punto di vista della propulsione, Audi Q8 e-tron Dakar Edition deriva strettamente da Q8 advanced 55 e-tron quattro. La capacità della batteria è di 106 kWh netti (114 kWh lordi), mentre la trazione quattro, con i due motori in modalità boost, eroga una potenza di 300 kW, con una coppia massima di 664 Nm. Ciò consente un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,9 secondi. La velocità massima è limitata a 200 km/h.
Il modello speciale offre di serie proiettori e fari posteriori a LED Audi Matrix, che consentono un'illuminazione precisa e ad alta risoluzione della strada. Di serie, anche l'oscuramento del lunotto, dei vetri posteriori e dei finestrini laterali, per proteggere gli interni dai raggi UV.
Gli interni S line di serie comprendono, tra i vari equipaggiamenti, sedili sportivi altamente sagomati, rivestiti in microfibra Dinamica e pelle sintetica. Inoltre, è possibile richiedere come optional l’esclusivo pacchetto cuciture Rosse Audi Sport, che crea un contrasto di grande effetto sui sedili sportivi, la corona del volante, le ginocchiere e gli appoggiabraccia delle porte. Anche le cinture sono impreziosite da un bordo Rosso, in linea con il sorprendente look sportivo dell’abitacolo.
Per conferire un ulteriore tocco esclusivo agli interni, è disponibile come optional il pacchetto illuminazione d’ambiente, con sei profili cromatici predefiniti. Gli ampi inserti luminosi modulabili fino a 30 colori esaltano in maniera eccezionale i profili interni del SUV. Inoltre, in alternativa al climatizzatore automatico a due zone, di serie, è possibile richiedere un climatizzatore automatico a quattro zone. In caso di temperature molto rigide, l'integrazione di un secondo impianto di riscaldamento ad alta tensione, su richiesta, accresce sensibilmente la potenza di riscaldamento, influendo sul comfort interno e le performance di ricarica.