Consumo di carburante (ciclo combinato)¹: 1.5–1.4 l/100 km
Consumo potenza (ciclo combinato)¹: 14,1– 13,0 kWh/100 km
Emissioni di CO₂ (ciclo combinato)¹: 34-30 g/km.
Che sia in modalità completamente elettrica, a benzina o mista, Audi A3 Sportback TFSI e è l’ibrida plug-in che assicura prestazioni di elevata potenza con ogni tipo di trazione. Le linee Sportback sottolineano il dinamismo, l’agilità e l’impeto di un’auto straordinaria. L’abitacolo fonde design e funzionalità alla tecnologia digitale e alla quotidianità.
Autonomia elettrica
km*
Accelerazione
secondi*
Da 0 a 100 km/h
Potenza
CV*
(180 kW)
Piacere di guida flessibile: la tecnologia.
I vantaggi di un motore tradizionale uniti a quelli di un motore elettrico: questa e l’ibrida plug-in Audi A3 Sportback TFSI e. Il motore elettrico, combinato alla batteria agli ioni di litio, dà una spinta sportiva al motore TFSI da 1,4 litri. Entrambi i propulsori sprigionano una potenza combinata che raggiunge i 150 kW (204 CV) nel modello 40 TFSI e e fino a 180 kW (245 CV) nel modello 45 TFSI e, il quale accelerare da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Le sospensioni sportive e bilanciate di Audi A3 Sportback TFSI e mantengono un equilibrio ottimale, che dona dinamismo e comfort di guida.
Creata per ciò che desideri: le performance.
Audi A3 Sportback TFSI e prende il meglio di due mondi: in modalità totalmente elettrica produce zero emissioni e ha una rumorosità bassissima, pur mantenendo una trazione potente, grazie alla coppia impressionante che i motori elettrici sono in grado di offrire fin da subito. In aggiunta, il motore tradizionale assicura l’handling sportivo nei lunghi viaggi, senza la necessità di dover fermarsi a ricaricare. Che sia parzialmente o totalmente elettrica, o a combustione, le prestazioni di Audi A3 Sportback TFSI e si adattano alle esigenze di chi siede al volante.
Quattro modalità di guida tra cui scegliere.
Il concept di guida su cui si basa l’esperienza a bordo di Audi A3 Sportback TFSI e prevede di viaggiare, per la maggior parte del tempo, in modalità completamente elettrica. Sono quattro le modalità di guida disponibili: puramente elettrica (EV), uso prevalente del motore tradizionale per risparmiare e aumentare² la carica della batteria in vista di una successiva guida in modalità elettrica, o l'interazione efficiente fra le due modalità (ibrido).
Digitale e intuitiva: la strumentazione di bordo.
Audi virtual cockpit, il quadro strumenti completamente digitale dell’ibrido plug-in, integra un misuratore di potenza³ che mostra la potenza complessiva del sistema e la modalità di guida, oltre allo stato di carica della batteria e all’autonomia residua. Il misuratore di potenza, inoltre, se l’energia viene ripristinata, recuperata e reimmessa nella batteria oppure no.
Osservala ancora: nuova Audi A3 Sportback TFSI e
Dinamici e sorprendenti: gli esterni.
Una presenza compatta scende in strada: con il suo ampio Singleframe esagonale che ne domina la vista frontale e la linea di spalla cuneiforme, che scivola dai proiettori alle luci posteriori, Audi A3 Sportback TFSI e avanza maestosa. I passaruota accentuati accentuano le impressionanti fiancate, in un design con i blister quattro che Audi chiama progressivo. I montanti C molto inclinati, conferiscono a questa esaltante cinque porte un aspetto da vera dominatrice. La targhetta TFSI e sul portellone del vano bagagli sottolinea l’appartenenza alla famiglia ibrida plug-in Audi.
Il look black del pannello degli strumenti e della console centrale dominano gli interni³ di Audi A3 Sportback TFSI e. L'ampiezza del cockpit viene esaltata dal design nettamente orizzontale di superfici e linee. L'abitacolo ruota interamente su chi siede al volante; persino la riprogettata unità di comando del climatizzatore è leggermente inclinata verso il conducente. Il pacchetto opzionale di luci di profilo e d'ambiente, che rende l’atmosfera degli interni ancora più suggestiva con la possibilità di scegliere tra trenta diverse tonalità, esalta l’unicità di Audi A3 Sportback TFSI e.