Al momento non è possibile configurare e ordinare la nuova Audi R8: le informazioni dedicate a questo modello saranno disponibili al più presto.
Il piacere di guida si unisce alla praticità quotidiana: questo è Audi e-tron. Venite a scoprire le infinite possibilità della mobilità elettrica nella vita di tutti i giorni.
La Casa dei quattro anelli presenta il primo modello della nuova serie e-tron, un nome non più destinato soltanto a identificare una tecnologia di guida bensì una nuova gamma di veicoli completamente elettrici. Nasce dunque una nuova serie, che si affianca ad A e Q, di cui Audi e-tron è il rappresentante ufficiale: il primo veicolo interamente elettrico del marchio Audi.
Gentile Cliente,
su alcune vetture della nostra gamma sono state riscontrate discrepanze relative alle emissioni NOx dei motori Diesel appartenenti alla famiglia EA189.
Desideriamo che Lei, in qualità di nostro Cliente, sia informato nel miglior modo possibile su questa tematica. Di seguito troverà maggiori informazioni relativamente alle soluzioni tecniche, sviluppate dal Costruttore.
Le confermiamo che la sua vettura è tecnicamente sicura e idonea alla circolazione su strada senza alcuna limitazione e le consigliamo di contattare il Centro di Assistenza di sua scelta per effettuare l’intervento.
Per qualsiasi domanda non esiti a contattare il Customer Care Audi.
Per assicurare un’implementazione efficiente della Campagna d’intervento, i modelli interessati sono stati suddivisi in diversi gruppi.
Tutti i proprietari delle vetture interessate sono già stati informati direttamente da Audi Italia mediante raccomandata.
Per il motore 2.0 TDI EA189 è stata sviluppata una soluzione software. Il personale dei Service Partner Audi aggiornerà il software di gestione motore della vettura. Il tempo previsto per tale intervento è di circa mezz’ora.
Per il motore 1.6 TDI EA 189, oltre all'aggiornamento del software, sarà installato uno stabilizzatore di flusso. Tale intervento avrà il compito di stabilizzare il flusso a monte del misuratore della massa d’aria, garantendo così un rilevamento più preciso. In questo modo l’iniezione del carburante e il processo di combustione saranno ottimizzati. Il tempo totale previsto per eseguire i 2 interventi è di circa 45 minuti.